Per la pensione di vecchiaia possono essere sufficienti 15 anni di contributi

In alcuni casi, bastano 15 anni di contributi per ottenere la pensione di vecchiaia. Per dettagli o chiarimenti, leggi la nostra news e fissa un appuntamento presso una sede Patronato Acli per una consulenza previdenziale personalizzata. 

Requisito anagrafico

Per la pensione di vecchiaia il requisito anagrafico previsto è di 67 anni per uomini e donne. Il trattamento pensionistico ha decorrenza dal primo giorno del mese successivo al perfezionamento dei requisiti anagrafici e contributivi. In caso di presentazione tardiva della domanda, sono comunque riconosciuti gli arretrati spettanti.  

Requisito contributivo 

Per accedere alla pensione di vecchiaia è necessario avere almeno 20 anni di contributi, che possono comprendere contributi obbligatori, figurativi (come quelli per servizio militare, maternità, malattia, infortuni) e da riscatto.  

 

Quando possono bastare 15 anni 

Le deroghe al requisito dei 20 anni si applicano nei seguenti casi:  

  • Lavoratori dipendenti o autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti) che al 31 dicembre 1992 avevano già maturato almeno 15 anni di anzianità contributiva; 
  • Lavoratori dipendenti o autonomi che, dopo la cessazione dell’attività lavorativa, hanno richiesto l’autorizzazione ai versamenti volontari entro il 31 dicembre 1992. In questa situazione la deroga si applica anche se non sono stati effettuati versamenti volontari.  
  • Lavoratori dipendenti la cui posizione contributiva è caratterizzata da rapporti di lavoro stagionali o discontinui: ovvero lavoratori che possano far valere almeno 10 anni, in tutta la vita lavorativa, in cui siano stati occupati per meno di 52 settimane.   

 

Per i tuoi diritti 

Per accertare la possibilità di avvalersi delle deroghe e per la tua domanda di pensione di vecchiaia, prenota un appuntamento presso una delle sedi del Patronato ACLI. 

Le sedi del Patronato ACLI forniscono assistenza e consulenza personalizzata per aiutarti a richiedere le prestazioni dovute in base alla tua posizione contributiva.